Chi siamo

Pequod Compagnia nasce nel gennaio 2020 dall'incontro artistico tra Maura Pettorruso, drammaturga e regista, e Stefano Pietro Detassis, attore. Dopo anni di esperienza all'interno della compagnia Macelleria Ettore e dell'associazione TrentoSpettacoli, i due fondatori decidono di avviare un nuovo percorso di ricerca teatrale. Il fulcro della loro poetica è la drammaturgia contemporanea, con particolare attenzione ai temi socio-culturali e ambientali del nostro tempo.

Nel 2023 la compagnia si arricchisce con l’ingresso di nuove figure professionali: l’attrice Maria Vittoria Barrella, l’organizzatrice Elisa Galter, la light designer Federica Rigon e la costumista Valentina Basiliana. Un team affiatato e multidisciplinare che porta avanti con passione la missione della compagnia: raccontare storie che interrogano la realtà e coinvolgono il pubblico in un’esperienza teatrale intensa e autentica.

Collaborazioni e Circuitazione

Oltre alle produzioni interne, i membri di Pequod Compagnia collaborano come registi, drammaturghi e performer con diverse realtà teatrali del territorio. Nel corso degli anni, hanno partecipato a festival di rilievo come Kilowatt Festival, Inequilibrio-Armunia, il Festival della Scienza di Genova e Pergine Spettacolo Aperto.

Gli spettacoli della compagnia hanno trovato spazio nelle principali rassegne teatrali Off in Italia e all’estero. What’s Life?, scritto e interpretato da Maura Pettorruso per Arditodesìo (Trento), ha varcato i confini nazionali arrivando sui palcoscenici di Sofia, Belgrado e Anversa. Boxeur, con oltre 40 repliche nel 2024, sarà presentato in francese al Festival di Avignone Le Off 2025.

Pequod Compagnia continua il suo percorso con l’obiettivo di portare in scena storie che possano emozionare, interrogare e stimolare il pubblico, mantenendo sempre viva la ricerca e l’innovazione teatrale.